Guida completa all’aggiornamento a iOS 26 e iPadOS 26: compatibilità, backup e preparazione
📱 Il 15 settembre 2025 Apple rilascerà ufficialmente iOS 26 e iPadOS 26, introducendo un’ampia gamma di novità per iPhone e iPad. Tra le principali innovazioni troviamo il nuovo design Liquid Glass, opzioni avanzate per la personalizzazione della schermata Home, un’app Fotocamera semplificata, nuove funzioni per l’app Telefono e molto altro.
Ecco come preparare al meglio il tuo dispositivo per l’aggiornamento.
✅ Compatibilità: Il Tuo Dispositivo Supporta iOS 26?
iOS 26 è compatibile con i seguenti modelli di iPhone:
- Serie iPhone 16: 16e, 16, 16 Plus, 16 Pro, 16 Pro Max
- Serie iPhone 15: 15, 15 Plus, 15 Pro, 15 Pro Max
- Serie iPhone 14: 14, 14 Plus, 14 Pro, 14 Pro Max
- Serie iPhone 13: 13, 13 mini, 13 Pro, 13 Pro Max
- Serie iPhone 12: 12, 12 mini, 12 Pro, 12 Pro Max
- Serie iPhone 11: 11, 11 Pro, 11 Pro Max
- iPhone SE (2ª generazione e successive)
⚠️ Alcune funzionalità avanzate, come quelle basate su Apple Intelligence, saranno disponibili solo su iPhone 15 Pro e modelli della serie iPhone 16.
📲 Compatibilità iPadOS 26
iPadOS 26 sarà disponibile per:
- iPad Pro (M4)
- iPad Pro 12.9″ (dalla 3ª generazione in poi)
- iPad Pro 11″ (dalla 1ª generazione in poi)
- iPad Air (M2 e successivi)
- iPad Air (dalla 3ª generazione in poi)
- iPad (chip A16 e dalla 8ª generazione in poi)
- iPad mini (A17 Pro e dalla 5ª generazione in poi)
❌ L’iPad (7ª generazione) non riceverà l’aggiornamento. Le funzioni Apple Intelligence saranno disponibili solo su dispositivi con chip M1 o superiori e su iPad mini con A17 Pro.
🧹 Libera Spazio sul Tuo Dispositivo
Prima di installare iOS 26 o iPadOS 26, assicurati di avere spazio sufficiente:
- Elimina app inutilizzate: tieni premuto sull’icona e tocca la “X” oppure vai su Impostazioni > Generali > Spazio iPhone/iPad.
- Controlla le app di messaggistica e social (es. WhatsApp, Facebook): spesso accumulano dati e cache.
- Segui i suggerimenti di iOS per ottimizzare lo spazio, come archiviare foto in iCloud o scaricare automaticamente le app meno usate.
💻 Backup Archiviato su Mac
Per evitare problemi durante l’aggiornamento:
- Collega l’iPhone/iPad al Mac con il cavo.
- Apri Finder e seleziona il dispositivo nella barra laterale.
- Clicca su “Generali” > “Esegui il backup di tutti i dati su questo Mac”.
- (Opzionale) Spunta “Codifica backup locale” e imposta una password.
- Clicca “Esegui backup adesso”.
- Vai su “Gestisci backup” > clic destro sul backup > “Archivia”.
- 🔐 L’archiviazione impedisce che il backup venga sovrascritto o eliminato automaticamente.
🖥️ Backup Archiviato su Windows
Utilizza l’app Apple Devices:
- Collega l’iPhone/iPad al PC.
- Apri Apple Devices e seleziona il dispositivo.
- Vai su “Generali” > scegli dove salvare il backup.
- (Opzionale) Seleziona “Codifica backup locale” e imposta una password.
- Clicca “Esegui backup adesso”.
- Vai su “Gestisci backup” > clic destro > “Archivia”.
📥 Installazione di iOS 26/iPadOS 26
📅 Segna la data: lunedì 15 settembre, ore 19:00 italiane. Apple lancerà il nuovo sistema operativo e tu vuoi essere pronto a cogliere tutte le novità al volo!
⚡ Prima di iniziare:
- 🔋 Carica il tuo dispositivo al massimo: niente interruzioni!
- 📶 Connettiti a una rete WiFi stabile.
- 🛠️ Vai su Impostazioni > Generali > Aggiornamento Software e aspetta che il tuo dispositivo contatti i server Apple.
- 💻 Se preferisci, collega l’iPhone o l’iPad al computer e lascia che l’aggiornamento si installi automaticamente.
🎯 Non è solo un aggiornamento: è un salto nel futuro del tuo dispositivo. Preparati a scoprire un design rivoluzionario, nuove funzioni e un’esperienza ancora più fluida. Il countdown è iniziato… sei pronto a premere “Aggiorna”?
Per ulteriori informazioni, consulta la guida di Scubidu.eu su come installare iOS 26 e iPadOS 26.