iOS 26.2 porta grandi novità su Apple Podcasts
Con l’arrivo di iOS 26.2, Apple introduce tre nuove funzioni e strumenti aggiornati pensati sia per gli ascoltatori che per i creatori di podcast.
Capitoli automatici per tutti i podcast in inglese
- Ogni episodio in lingua inglese riceverà capitoli generati automaticamente, così da rendere più semplice la navigazione.
- Questo aiuterà gli utenti a capire meglio la struttura di un episodio e a tornare facilmente ai punti che più li interessano.
- Se i creatori hanno già inserito i capitoli manualmente, verranno utilizzati quelli; in caso contrario, sarà l’app a generarli.
- I podcaster potranno comunque disattivare questa funzione tramite Apple Podcasts Connect.

Riferimenti e link integrati
- Quando un episodio menziona un altro podcast, comparirà un’opzione per visualizzare il riferimento direttamente nel player e nella trascrizione.
- Le pagine degli episodi mostreranno anche i link condivisi durante la puntata.
- Dal lato dei creatori, sarà possibile inserire collegamenti a Apple Music, Apple News, Apple TV e altri servizi.
- I link con timestamp, inclusi nelle note o nel feed RSS, appariranno in sincronia con la trascrizione e il player, proprio nel momento in cui vengono citati.
- Inoltre, Apple potrà generare automaticamente link per i podcast menzionati.
Disponibilità
🚀 iOS 26.2 è già realtà… ma solo per pochi! Al momento il nuovo aggiornamento è riservato esclusivamente agli sviluppatori, che possono già testarne le novità in anteprima.
🔜 La svolta è vicina: entro la settimana dovrebbe arrivare la beta pubblica, permettendo a tutti gli utenti curiosi di provarlo in anticipo e scoprire le nuove funzioni di Apple Podcasts.
🎉 Il grande debutto: il rilascio ufficiale è atteso per dicembre, giusto in tempo per chiudere l’anno con un aggiornamento che promette di rivoluzionare l’esperienza d’ascolto.
